Come mi sentirei se …

Come mi sentirei se …

Attraverso un gioco di immedesimazione si propone di riflettere sulle emozioni generate da situazioni in cui si sperimenta la disuguaglianza economica

Svolgimento

  1. Scrivere rispettivamente su due foglietti una situazione in cui si è osservata una disuguaglianza economica in prima persona con un amico, con un estraneo (esercitata o subita);
  2. Chiedere poi ai ragazzi di immedesimarsi in una situazione concreta e realistica presentata dal docente che conosce gli allievi (es. i miei genitori non possono permettersi di pagarmi le lezioni di danza e devo rinunciarvi pur essendo molto brava e appassionata; la mia amica invece ha la possibilità di andarci; la premessa è che non ho neanche altre possibilità di consumo).
  3. Riflessione guidata sulla percezione delle emozioni di entrambe le parti senso di giustizia/ingiustizia; frustrazione, sicurezza, potere, gratitudine, senso di colpa, indifferenza, rabbia etc. Riportare le emozioni alla lavagna.
  4. Finito l’esercizio, si può riportare un esempio più estremo ‘Come mi sentirei se…’

Service Learning

Queste buone pratiche aiuterebbero i ragazzi a sviluppare consapevolezza e a diventare agenti attivi nella riduzione delle disuguaglianze nella loro comunità.

  • Simulazioni economiche: Chiedere ai ragazzi di immaginarsi in situazioni di povertà estrema, come vivere con meno di 1,25 euro al giorno, per comprendere le difficoltà legate all’accesso a beni e servizi essenziali. Questo li aiuterebbe a sviluppare una maggiore sensibilità verso le problematiche della disuguaglianza economica
  • Testimonianza di un operatore che lavora in contesti di povertà

Obiettivi

Promuovere la riflessione sulle cause e gli effetti delle disuguaglianze. Stimolo delle competenze emotive sul tema. Riconoscimento, comprensione e gestione delle proprie emozioni sul tema, stimolo alla capacità di entrare in empatia con chi subisce situazioni di disuguaglianza
Destinatari
Scuola secondaria di primo e secondo grado
Tempi
30 minuti
  • fogli e materiale di cancelleria
  • Allegati