Adozioni internazionali – Corsi di formazione

Incontri formativi

Il Movimento Shalom Odv organizza un servizio gratuito di informazione attraverso incontri per la singola coppia.
Gli aspiranti genitori possono contattare l’Ente per mail (adozioniinternazionali[@]movimento-shalom.org) o telefonicamente ( ufficio 0571-400462 e premere 1; oppure cellulare 3342473594) per prendere un appuntamento.
Gli incontri si tengono su appuntamento dal lunedi al venerdi presso l’ufficio di Pontedera (PI), Piazza Caduti di Cefalonia e Corfù n.42 e il giovedi presso la sede dell’Ente in San Miniato (PI), Piazza Buonaparte 15.
Gli incontri informativi generali possono essere fatti anche da remoto, mentre per gli incontri che hanno lo scopo di conferire un incarico è preferibile che siano svolti in presenza per una più approfondita conoscenza.
Si tratta di incontri preliminari al conferimento di incarico fondamentali e non è possibile affidare l’incarico al Movimento Shalom Odv senza aver effettuato uno o più incontri informativi.
Questi incontri hanno lo scopo di presentare alla coppia l’attività dell’associazione in generale, le azioni ed i progetti finalizzati all’attuazione del principio di sussidiarietà nell’adozione internazionale.
Hanno, inoltre, lo scopo specifico di fornire agli aspiranti genitori adottivi le informazioni sui principi normativi dell’adozione internazionale, sulle normative e le procedure dei Paesi in cui l’Ente opera, sulla metodologia dell’Ente, sulle concrete prospettive di adozione, sulle difficoltà eventuali, sui costi e sul periodo di permanenza nel Paese di origine.

Corsi preparatori

Dopo aver conferito l’incarico, per gli aspiranti genitori adottivi inizia un percorso fatto di momenti di formazione e riflessione. Sono momenti che ci permettono di accompagnare la coppia e di sostenerla nelle varie fasi dell’adozione. Questi momenti sono fondamentali per mettervi in condizione di vivere il percorso con serenità e come un’ulteriore occasione di crescita e di arricchimento.
Il Movimento Shalom si impegna ad offrire una preparazione rivolta ad argomenti quali l’accoglienza, la storia del minore e del suo vissuto, il rapporto che avrà con il suo Paese di origine, le fasi della procedura adottiva che si svolgeranno fino all’ingresso in Italia del bambino, fino a riflettere sull’inserimento nella nostra società, nella realtà familiare e scolastica. Agli incontri parteciperanno anche altre coppie che hanno già concluso la propria esperienza adottiva e i referenti dell’Ente all’estero.
A seguito delle linee guida sulla formazione del dicembre 2023, entrate in vigore in aprile 2024, gli incontri avranno la struttura di seguito illustrata:

  • Gli incontri formativi sono di gruppo con le coppie, si svolgeranno nei fine settimana presso la sede del Movimento Shalom in San Miniato, Piazza Bonaparte n.15 e devono realizzarsi prevalentemente in presenza; gli incontri da remoto non possono superare il 50%del monte ore; il numero di coppie ammesse agli incontri in presenza non può essere superiore a 10 per ciascun incontro.
  • Il percorso formativo dovrà avere una durata di 20 ore, da svolgere in un arco temporale non inferiore a 4 mesi e preferibilmente non superiore a 8 mesi.
  • Agli incontri interverranno figure professionali specifichi quali: psicologo, avvocato, esperto in adozioni internazionali, mediatore culturale, antropologo, assistente sociale, medici, ecc…
  • I vari incontri hanno lo scopo di illustrare la normativa sull’adozione e la procedura adottiva che si svolgerà nel paese in cui si è proposta la domanda; evidenziare alla coppie gli eventuali imprevisti del percorso; chiarire quali sono le responsabilità genitoriali; calare i futuri genitori adottivi nel contesto culturale del paese di provenienza del minore per una migliore accoglienza e conoscenza reciproca; riflettere sul significato dell’accoglienza; avere informazioni sull’inserimento scolastico, ecc.

Ai suddetti incontri si aggiungono le feste istituzionali che il Movimento Shalom organizza l’8 dicembre ed il 1° Maggio di ogni anno, e alcuni incontri che l’Ente organizza durante l’anno con tutte le coppie che stanno adottando ed hanno già adottato con Shalom.
Il costo è ricompreso nel corrispettivo pagato per l’adozione.
Inoltre, la psicologa dell’Ente incontrerà le coppie individualmente dopo il conferimento dell’incarico, la accompagnerà durante l’attesa, la supporterà quando sarà all’estero e la subito dopo il rientro dal paese straniero con il minore.

Incontri post adozione

In relazione al sostegno e all’accompagnamento alla famiglia, le norme di legge non sono molto chiare in merito alle competenze specifiche, ma dal 2012 il Movimento Shalom organizza degli incontri post-adozione di gruppo tenuti dalla psicologa dell’Ente Dott.ssa Giulia Gori con le coppie ed i loro bambini, che verranno intrattenuti da alcune educatrici.
Gli incontri per le famiglie adottanti per l’anno 2022/2023 si terranno presso la sede del Movimento Shalom in Piazza Bonaparte n.15 a San Miniato (PI) dalle 10 alle 12,30 in presenza e con possibilità di seguire anche on line, con cadenza mensile.
Il calendario è fornito a tutte le coppie Shalom
Il costo degli incontri è di euro 50,00 cadauno, l’adesione ad essi è flessibile e le famiglie possono partecipare con la frequenza che desiderano.