Insieme contro il bullismo

Insieme contro il bullismo

Il progetto si articolerà in tre incontri in classe di 1 ora ciascuno volti a sviluppare maggiore consapevolezza e comprensione del bullismo e del cyberbullismo tra gli studenti attraverso la creazione di materiali di sensibilizzazione che possono essere utilizzati in classe e nella scuola.

Svolgimento

  1. Primo Incontro: Riflessione e Dibattito
    Iniziamo con una discussione guidata con proiezione power point sulle definizioni di disuguaglianza, discriminazione, bullismo, cyberbullismo con visione di Video e dibattito sulle tematiche trattate.
  2. Secondo Incontro: Gioco
    Gioco di ruolo (Allegato 1) e successiva riflessione.
    Prima della conclusione, viene richiesto agli studenti di effettuare una breve ricerca per l’ultimo incontro (diviso in gruppi): analizzare canzoni che ci piacciono e che parlano di storie contro il bullismo, amicizia, solidarietà. Ci sono esempi di canzoni suggerite nell’Allegato 2.
  3. Terzo Incontro: Attività e Riflessione
    Attività: gli studenti lavorano in gruppi creando il “decalogo delle azioni gentili” prendendo spunto dalle canzoni selezionate. Ogni gruppo sceglie una frase da inserire nel decalogo. Si creerà, se possibile, anche un logo.
    Il decalogo può essere diffuso nella scuola tramite volantinaggio, creazione di poster da appendere nelle classi, nei corridoi, all’ingresso delle aree comuni. In questo incontro, sarà fondamentale incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra.
    Infine facciamo una discussione finale in cui riflettiamo sull’importanza dell’inclusione e della lotta contro il bullismo, valutando come ogni studente può contribuire a un ambiente scolastico più rispettoso.

Obiettivi

Sensibilizzare gli studenti sul tema del bullismo, promuovendo una cultura di rispetto e inclusione attraverso attività pratiche e di riflessione-dibattito.
Destinatari
Scuola secondaria di I e II grado
Tempi
3 incontri da 60 minuti
Materiali