In continuità con il progetto RED (ottobre 2021 – aprile 2023), il progetto, presentato da CIAI in partenariato con il Movimento Shalom, Comunità di S.Egidio, NOVA – Nuovi Orizzonti per Vivere l’Adozione, GVS – Gruppo Volontariato Solidarietà, il Servizio Regionale per le Adozioni internazionali della Regione Piemonte e Amref Health Africa – Italia e finanziato dalla Commissione per le Adozioni Internazionali, ha l’obiettivo di ridurre il fenomeno dell’abbandono in Burkina Faso agendo su più fronti contemporaneamente:
- Il rafforzamento del sistema di registrazione allo Stato civile dei bambini
- La formazione/capacity building degli attori statali e privati preposti ai servizi di protezione dei minori fuori famiglia
- Il miglioramento dei servizi socio-sanitari per le famiglie vulnerabili, con una attenzione specifica ai servizi integrati di salute sessuale e riproduttiva
In particolare il Movimento Shalom realizzerà le seguenti attività:
- Formazione di 50 donne sulla corretta alimentazione dei bambini a rischio di malnutrizione e sensibilizzazione sulle vaccinazioni infantili
- Sostegno alimentare a 100 bambini di età compresa tra 0 e 2 anni a rischio malnutrizione attraverso la distribuzione di viveri e di farine potenziate a Ouagadougou
- Formazione di assistenti sociali sulla prevenzione della malaria e sulla pianificazione familiare
- Avvio di una campagna di distribuzione di 400 zanzariere a 200 famiglie vulnerabili per contrastare la diffusione della malaria
- Avvio di una campagna di sensibilizzazione in 10 istituti scolastici sulla pianificazione familiare