Tutti quelli come me

Tutti quelli come me

L’attività consiste in un gioco che simula una situazione in cui persone di culture diverse si incontrano e sono chiamate ad acquisire una maggiore sensibilità culturale al fine di lavorare insieme in maniera proficua.

Attività tratta da Mobile Sport

Svolgimento

  1. I partecipanti si siedono in cerchio sulle sedie o per terra su dei cuscini. Un bambino sta al centro, pensa a un elemento che lo contraddistingue (ad es. un determinato hobby, un tratto caratteriale o fisico ecc.) e dice: «Tutti quelli come me che (ad es. amano ballare, fanno fatica ad alzarsi al mattino, hanno i capelli lunghi)».
  2. Dopodiché tutti coloro che hanno questa caratteristica cambiano posto. Il bambino che ha dato l’indicazione cerca a sua volta di occupare un posto libero.
  3. Chi rimane in piedi va al centro e trasmette le indicazioni «Tutti quelli come me che…».
  4. Al termine proporre ai bambini di riflettere su quello che hanno imparato durante il gioco:
    – Vi sorprende il fatto che qualcuno abbia le stesse vostre caratteristiche?
    – Non ci avevate fatto caso prima del gioco?
    – Perché siete sorpresi?
    – Come possiamo integrare le differenze tra noi nella nostra quotidianità sportiva in modo da avere il piacere di conoscere e sperimentare cose nuove?

Obiettivi

Questa attività è utile per riflettere sulle differenze culturali e sulla loro gestione, individuando le strategie comunicative più adeguate in ambienti multiculturali.
Destinatari
Scuola secondaria di I e II grado
Tempi
60/90 minuti
Materiali